Uno studio longitudinale di cinque anni pubblicato su BMJ Open ha evidenziato una correlazione tra mangiare lentamente, evitare di mangiare nelle due ore precedenti il sonno ed eliminare spuntini del dopo cena con uno stile di vita più salutare e con la perdita di peso. Mangiare più lentamente permette infatti di avvertire il senso di […]
Dolce o salato? Chi sceglie sempre il secondo forse non lo sa, ma a rispondere per lui potrebbe essere il suo Dna. La passione per i cibi saporiti – anche troppo – potrebbe averla infatti ereditata almeno in parte dai genitori. Lo ha scoperto un gruppo di scienziati Usa, autori di una ricerca presentata a […]
Estate, inverno, autunno, primavera. La pausa pranzo rappresenta un appuntamento della giornata da gestire, in benessere e piacere. Cominciamo dal luogo nel quale consumiamo e scegliamo il cibo; rientra nella sfera dell’armonia necessaria per scoprire un sapore, degustare e non solo cibarsi. Il luogo influisce sul piatto che ci troviamo di fronte e può portare […]
“Sei obbligato a essere perfetto. Un perfezionismo ossessivo. Precisione, ordine, simmetria, istinto da controllare. Mi odiavo. Ero uno scheletro ma nessuno me lo diceva” SUBSONICA – SPECCHIO
EMOZIONI E TE’ – L’ATELIER DEL GUSTO.
La presenza di stress cronico sembra esacerbare l’impatto dei comportamenti alimentari scorretti Nuove evidenze sulla relazione tra stress e alimentazione giungono da un recente studio americano nel quale è stato possibile dimostrare come la presenza di stress cronico possa esacerbare l’impatto negativo sul metabolismo derivante dal consumo di cibi grassi e ricchi in zuccheri. Il risultato è […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti recenti